La Naturopatia è una disciplina olistica — dal greco “holos”, che significa “totalità” — che si occupa della salute dell’essere umano nella sua interezza.
Il suo principio fondamentale è che la persona non può essere ridotta a un insieme di sintomi o organi separati, ma è un sistema complesso e dinamico, in cui corpo, mente, emozioni e spirito sono strettamente interconnessi.
In questa visione, la salute non è solo assenza di malattia, ma equilibrio armonico tra le diverse dimensioni dell’essere.
Il naturopata accompagna la persona in un percorso di consapevolezza e riequilibrio, donandole gli strumenti necessari a riscoprire le proprie naturali capacità di autoguarigione.
Le radici della naturopatia affondano nelle antiche tradizioni mediche e sapienziali: quella ippocratica, la medicina mediterranea, la medicina cinese e la tradizione ayurvedica.
Già Ippocrate, Galeno e Paracelso insegnavano che la guarigione avviene quando si ristabilisce l’armonia tra l’essere umano e la natura.
In epoca moderna, la naturopatia si è sviluppata tra il XIX e il XX secolo grazie all’opera di erboristi e medici che valorizzarono il potere curativo delle piante e dell’alimentazione.
Negli anni ’60 la fitoterapia divenne una delle sue espressioni più diffuse, e dagli anni ’80 in poi la disciplina si è consolidata come approccio integrato alla salute, oggi riconosciuto e praticato in molti Paesi del mondo.
La crescente diffusione della naturopatia nasce dal bisogno di ritrovare un contatto autentico con la propria salute, in risposta ai limiti di un modello medico spesso troppo meccanicistico e sintomatico.
L’essere umano non è un organo da aggiustare, ma una realtà viva, influenzata da fattori genetici, ambientali, emotivi, relazionali e spirituali.
Molte persone si avvicinano alla naturopatia quando desiderano:
comprendere la causa profonda di un dolore o disturbo,
integrare un percorso medico già in atto (che a volte da solo non da i risultati sperati),
migliorare la qualità della vita e dell’energia,
riequilibrare le proprie emozioni,
oppure semplicemente imparare uno stile di vita più sano, consapevole e naturale.
L’obiettivo principale è ristabilire o mantenere l’equilibrio psicofisico, stimolando le risorse innate dell’organismo e favorendo l’autoregolazione naturale.
Il naturopata accompagna la persona nel processo di cambiamento, aiutandola a costruire uno stile di vita più sano, ad ascoltare i segnali del corpo e a riconoscere i legami tra pensieri, emozioni e sintomi.
In questo approccio, la persona è considerata un’unità complessa composta da diversi “corpi” o livelli di esperienza:
fisico (materia e struttura),
energetico o eterico (vitalità e flusso),
emozionale o astrale (sentimenti e reazioni),
mentale (pensiero e convinzioni),
spirituale o animico (scopo, senso e connessione).
La salute nasce dall’armonia tra tutti questi piani.
Il naturopata dispone di un’ampia gamma di strumenti naturali e personalizzati, tra cui i miei preferiti sono:
alimentazione consapevole, in basa alla costituzione, alla stagione e al gruppo sanguigno;
fitoterapia, gemmoterapia, oligoterapia e integratori naturali;
oli essenziali ed essenze floreali;
riflessologia plantare, coppettazione, reiki, kinesiologia e tecniche di manipolazione dolce;
esercizi di respirazione, mindset e movimento energetico per integrare corpo e mente.
Ogni percorso è unico e cucito sulla persona, in base alle sue necessità, alla sua sensibilità e alla fase di vita che sta attraversando.
La naturopatia agisce su tre piani fondamentali:
Educare al benessere
Favorendo una maggiore consapevolezza del proprio corpo, delle emozioni e degli stili di vita, per stimolare autonomia e responsabilità personale.
Prevenire i disturbi
Promuovendo comportamenti salutari e consigliando rimedi naturali, pratiche di rilassamento e strategie per la gestione dello stress.
Sostenere il processo di autoguarigione
Attraverso una relazione di fiducia e ascolto profondo, che risveglia la capacità innata dell’organismo di ritrovare l’equilibrio e la salute.
La naturopatia non si sostituisce alla medicina convenzionale, ma la integra.
Quando un percorso medico è già in corso, l’intervento naturopatico può ottimizzarne i risultati, sostenere il sistema energetico e ridurre gli effetti collaterali, potenziando le risorse interiori della persona.
L’approccio naturopatico è dunque un ponte tra scienza e saggezza naturale, tra la conoscenza moderna e la visione antica dell’uomo come essere complesso e interconnesso.
La Naturopatia è una scelta di consapevolezza e responsabilità: un invito a riconoscere la tua unicità, a collaborare con la natura e ad ascoltare la saggezza del corpo.
È un cammino di cura, ma anche di conoscenza di sé.
Un percorso che riporta la persona al centro del proprio benessere, in un equilibrio fatto di ascolto, amore e presenza.
“La salute è il risultato dell’armonia tra corpo, mente e spirito.”
Con rispetto e passione per il mio lavoro,
La tua Naturopata
Licia
INDIRIZZO: Via Gioacchino Levi 7, 43036 Fidenza (PR)
Tel: (+39) 366 2115200 | Email: naturopatafidenza@gmail.com
RICEVO SU APPUNTAMENTO: dal lunedì al sabato – dalle 8:30 alle 19.00
© 2023 Licia Segadelli | Tutti i diritti riservati
Web designer | smotgraphic.com